ArsHistoriae
  • Homepage
    • Il diario della quarantena
      • Il coronavirus e la peste di Tucidide
      • La peste antonina
      • La peste nera
      • La peste del 1600
    • Archivio Notizie Home
    • I Consigli dell’Associazione
    • Tutti gli Articoli
    • Le novità del sito
      • Gli articoli di Isidoro Pennisi
  • Associazione
    • News
    • Logo
    • Tessera
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Organi Statutari
    • Area Riservata
      • Comunicazioni
      • Verbali
    • Le novità dall’Associazione
  • Attività
    • Pubblicazioni
    • Premio Giuseppe Aragosa
    • Eventi
      • Archivio immagini eventi
      • Presentazione del libro di Giancristiano Desiderio:“Pontelandolfo 1861. Tutta un’altra storia“
      • I libri di Pasquale Fusco e Antonella Bivacco
      • Gli interventi dei relatori
    • Progetti
    • Archivio Notizie
  • Giuseppe Aragosa
    • Libri
    • Nei libri di Giuseppe Aragosa
    • Articoli
    • Fotografie
    • Le avventure del professor Aragosa
  • Il Territorio
    • Limatola
      • Le personalità di Limatola
    • Le Storie
    • Fotografie
    • I Personaggi
    • Storie di Architettura
    • Il Ricettario della Tradizione
    • Pagine di GuerraCome la guerra ci ha cambiato il mondo, fotografie, ricordi, documenti
    • Storie di Guerra e di Pace
    • La ModaStoria del Costume e dei Costumi, Fotografie, Documenti, Oggetti
    • Il Medio Volturno
    • Limatola nel mondo
  • Contatti
  • Log In

Eventi

Eventi

Presentazione del libro di Giancristiano Desiderio:“Pontelandolfo 1861. Tutta un’altra storia“

   Un altro appuntamento con l’autore, la presentazione del libro di Giancristiano Desiderio. Un libro che è già un caso editoriale, un libro che rimette in discussione gli avvenimenti di una delle pagine più drammatiche della nostra storia territoriale, alla luce di nuove ricerche e nuovi approfondimenti. Il 21 Novembre Leggi tutto…

Di Arshistoriae, 3 anni3 anni fa
Eventi

I libri di Pasquale Fusco e Antonella Bivacco

   L’Associazione, in collaborazione con il Comune di Limatola, continua la sua attività di promozione culturale con la presentazione dei libri di Pasquale Fusco e Antonella Bivacco, Domenica 27 Ottobre 2019, nelle sale prestigiose del Castello di Limatola.

Di Arshistoriae, 3 anni3 anni fa
Eventi

La Fotografia come Documento Storico; Seminario

Seminario    Avvicinandosi la scadenza di consegna dei lavori per il Premio Giuseppe Aragosa-Sezione Fotografia, 31 Luglio 2019, l’Associazione Giuseppe Aragosa ARS HISTORIAE organizza un incontro con professionisti della fotografia, al fine di chiarire a tutti coloro che sono interessati a partecipare al premio, o amanti della fotografia, cosa si Leggi tutto…

Di Arshistoriae, 4 anni4 anni fa
Eventi

Presentazione del libro di Vincenzo Rubano “Soldati di Pace“

 Con la Presentazione del libro di Vincenzo Rubano ” Soldati di Pace”, l’Associzione inaugura una nuova attività del suo Celendario di Eventi, Incontro con l’Autore. Un appuntamento con la Scrittura, la Letteratura, con la Storia e con l‘Arte, per presentare alla popolazione di Limatola, e a quanti vorranno essere con Leggi tutto…

Di Arshistoriae, 5 anni5 anni fa
Eventi

Il Brigantaggio come fenomeno politico e sociale, Briganti a Limatola, nel Sannio e in Terra di Lavoro; Conferenza

L’ Associazione Ars Historiae si propone come primo obiettivo il compito di suscitare l’interesse e la curiosità per la Storia, sia essa intesa come la Storia delle Nazioni e del Mondo, sia essa Storia dei Distretti di minor respiro della Ricerca Locale. Tutte le attività che si svolgono, perché si Leggi tutto…

Di Administrator, 5 anni5 anni fa
Eventi

Passeggiata Paesologica con Franco Arminio

La Passeggiata Paesologica con il poeta Franco Arminio, su un percorso principale che va dal Santuario di Sant’Eligio in Località Biancano, al castello di Limatola, è il primo di una serie di eventi collaterali al Premio Giuseppe Aragosa, che, nelle intenzioni dell’Associazione e del Comune di Limatola, servono a promuovere Leggi tutto…

Di Administrator, 5 anni5 anni fa
Eventi

Presentazione dell’associazione Giuseppe Aragosa ArsHistoriae

In data 24 Settembre 2017, alla Cittadinanza di Limatola viene presentata l’Associazione Giuseppe Aragosa Ars Historiae, intitolata al professor Giuseppe Aragosa. L’Associazione nasce dalla necessità di creare un team di persone legate al Territorio che possano, mettendo a disposizione di tutti le proprie competenze, organizzare, supportare e gestire il Premio Leggi tutto…

Di Administrator, 5 anni5 anni fa
Eventi

Presentazione del Premio Giuseppe Aragosa

Il giorno 30 Maggio 2017, per la prima volta a Limatola, nella Sala Garibaldi del Castello, si parla del Premio Storico Giuseppe Aragosa . Il progetto del Premio Giuseppe Aragosa nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale della Città di Limatola di riconoscere ufficialmente all’Opera del professor Giuseppe Aragosa, preside, studioso e Leggi tutto…

Di Administrator, 5 anni5 anni fa
Blog
  • Il passaggio alla Provincia di Caserta
  • Il terremoto del 1980
  • La peste del 1600
  • La peste nera
  • La peste antonina
Categorie
  • Articoli (5)
  • Eventi (8)
  • Fotografie (2)
  • Giuseppe Aragosa (6)
  • Gli articoli di Isidoro Pennisi (5)
  • Gli interventi dei relatori (1)
  • I Consigli dell'Associazione (4)
  • I Personaggi (1)
  • Il Ricettario della Tradizione (1)
  • Le avventure del professor Aragosa (9)
  • Le personalità di Limatola (2)
  • Le Storie (13)
  • Nei libri di Giuseppe Aragosa (1)
  • Recensioni (2)
  • Storie di Guerra e di Pace (1)
  • Tutti gli Articoli (54)
  • Uncategorized (1)

2019 Copyright ArsHistoriae


  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Cliccando sul tasto "Ok" oppure continuando ad utilizzare il sito l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l' informativa della privacyOkNoPrivacy policy