ArsHistoriae
  • Homepage
    • Il diario della quarantena
      • Il coronavirus e la peste di Tucidide
      • La peste antonina
      • La peste nera
      • La peste del 1600
    • Archivio Notizie Home
    • I Consigli dell’Associazione
    • Tutti gli Articoli
    • Le novità del sito
      • Gli articoli di Isidoro Pennisi
  • Associazione
    • News
    • Logo
    • Tessera
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Organi Statutari
    • Area Riservata
      • Comunicazioni
      • Verbali
    • Le novità dall’Associazione
  • Attività
    • Pubblicazioni
    • Premio Giuseppe Aragosa
    • Eventi
      • Archivio immagini eventi
      • Presentazione del libro di Giancristiano Desiderio:“Pontelandolfo 1861. Tutta un’altra storia“
      • I libri di Pasquale Fusco e Antonella Bivacco
      • Gli interventi dei relatori
    • Progetti
    • Archivio Notizie
  • Giuseppe Aragosa
    • Libri
    • Nei libri di Giuseppe Aragosa
    • Articoli
    • Fotografie
    • Le avventure del professor Aragosa
  • Il Territorio
    • Limatola
      • Le personalità di Limatola
    • Le Storie
    • Fotografie
    • I Personaggi
    • Storie di Architettura
    • Il Ricettario della Tradizione
    • Pagine di GuerraCome la guerra ci ha cambiato il mondo, fotografie, ricordi, documenti
    • Storie di Guerra e di Pace
    • La ModaStoria del Costume e dei Costumi, Fotografie, Documenti, Oggetti
    • Il Medio Volturno
    • Limatola nel mondo
  • Contatti
  • Log In

frignano

Le avventure del professor Aragosa

Carnevale

di Lidia Di Lorenzo Erano gli ultimi giorni di Carnevale e il Preside fu invitato da una delegazione di alunni ad assistere ad una manifestazione preparata in parrocchia, in collaborazione con alunni di altre scuole. Si trattava, però, di fare qualche chilometro in più, perché la Sala era nel paese Leggi tutto…

Di Arshistoriae, 3 anni3 anni fa
Le avventure del professor Aragosa

Il locale lavanderia

di Lidia Di lorenzo      In seguito ad una continua sassaiola diretta ai vetri della scuola, il Sindaco fu costretto ad attribuire l’incarico di custode ad una signora del posto, che prese dimora in due locali più servizi al piano terra della scuola. Il piccolo appartamento aveva una entrata autonoma, Leggi tutto…

Di Arshistoriae, 3 anni3 anni fa
Le avventure del professor Aragosa

Il Trasferimento

di Lidia Di Lorenzo Qualsiasi altro lavoro che una persona possa svolgere al nord di Roma, impone di rimanere ivi tutta la vita. Nella scuola no. Il vantaggio, se così lo si può ritenere, è quello di avere la possibilità di ottenere prima o poi il trasferimento nel proprio territorio, Leggi tutto…

Di Arshistoriae, 3 anni3 anni fa
Blog
  • Il passaggio alla Provincia di Caserta
  • Il terremoto del 1980
  • La peste del 1600
  • La peste nera
  • La peste antonina
Categorie
  • Articoli (5)
  • Eventi (8)
  • Fotografie (2)
  • Giuseppe Aragosa (6)
  • Gli articoli di Isidoro Pennisi (5)
  • Gli interventi dei relatori (1)
  • I Consigli dell'Associazione (4)
  • I Personaggi (1)
  • Il Ricettario della Tradizione (1)
  • Le avventure del professor Aragosa (9)
  • Le personalità di Limatola (2)
  • Le Storie (13)
  • Nei libri di Giuseppe Aragosa (1)
  • Recensioni (2)
  • Storie di Guerra e di Pace (1)
  • Tutti gli Articoli (54)
  • Uncategorized (1)

2019 Copyright ArsHistoriae


  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per garantire una miglior esperienza di navigazione. Cliccando sul tasto "Ok" oppure continuando ad utilizzare il sito l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l' informativa della privacyOkNoPrivacy policy